“Il mito della Lezione Prova”
Avendo iniziato il mio percorso con il Metodo Pilates nel 1990 ed essendo stato il primo istruttore a portare il Pilates a Bari nel 2000, ho inconsapevolmente causato un fraintendimento. Dal 2000 al 2004, mentre lavoravo come istruttore presso Millenium, New Fitness and Line, Meta Health Club, Ekata e Olimpic Center, chiamavo le mie lezioni introduttive “Lezione Prova” per coloro che volevano avvicinarsi a questa nuova disciplina nelle palestre.
L’Evoluzione delle Lezioni Introduttive
Quando ho aperto il mio centro, i proprietari e gestori delle palestre dove avevo lavorato si sono trovati a dover rimediare alla mia partenza, reclutando nuovi insegnanti provenienti dall’aerobica, yoga e altre discipline. A questi nuovi istruttori veniva detto: “Quando c’era il maestro Ranil, faceva delle lezioni prova per i nuovi arrivati.” Senza avere una chiara comprensione di ciò che insegnavo, questi nuovi istruttori pensavano che la “Lezione Prova” fosse un tentativo di far sperimentare il Metodo Pilates.
La Valutazione del Metodo Pilates e Yoga a Bari
La verità è che il 99,99% delle persone non ha gli strumenti per valutare una disciplina corporea! A causa della mancanza di conoscenza, le persone fanno valutazioni emotive, prive di una vera comprensione del corpo umano e dei suoi movimenti naturali. L’unico modo per valutare qualsiasi disciplina motoria è praticarla per almeno tre mesi assiduamente. Le modificazioni e i benefici di un’attività fisica vanno valutati in segmenti di 3, 6, 9 mesi o, meglio ancora, un anno.
L’Importanza della Pratica Continua
Se qualcuno mi dicesse che ha praticato una disciplina senza risultati, chiederei: “Per quanto tempo l’hai praticata?” Se mi rispondesse tre mesi, direi di continuare per altri tre mesi. Se invece avesse praticato per un anno, suggerirei di cambiare disciplina, palestra o entrambi.
L’Essenza delle Lezioni Introduttive
Durante le mie lezioni introduttive, che durano due ore e comprendono teoria e pratica, insegno la biomeccanica del movimento corretto per il corpo umano. Purtroppo, anche molti frequentatori di palestre non sono a conoscenza di questo campo. La mia conclusione è che la maggior parte degli istruttori di palestra insegna solo esercizi, pensando al massimo di divertire i clienti. Questo è il motivo per cui molte persone si fanno male in palestra.
La Realità delle Lezioni Prova
Sono ormai abituato a ricevere richieste di “una Lezione Prova” qui a Bari. Le persone pensano di poter fare una lezione e valutare se gli piace. Quasi sempre, durante la LEZIONE INTRODUTTIVA scopro che, anche se hanno frequentato palestre per molti anni, non conoscono le basi del movimento corretto per il corpo umano.
Conclusione e Riflessi del Metodo Pilates e Yoga a Bari
Portare la tua auto da un meccanico non qualificato può causare danni al veicolo. Allo stesso modo, andare in una palestra che insegna l’ultima novità, trascurando la biomeccanica del corpo umano, può causare danni al tuo corpo. Spero di aver sfatato il mito della “Lezione Prova” con questo articolo. Ammetto la mia colpa, come straniero, di aver mal definito le mie LEZIONI INTRODUTTIVE come “Lezione Prova”.
Chi scrive è il maestro Ranil, ideatore del Paleolates.
Con questo articolo, voglio chiarire l’importanza di un’adeguata introduzione al Pilates e allo Yoga a Bari, sottolineando come una corretta pratica possa fare la differenza nella salute e nel benessere di una persona.